logo_tca

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Orario campi:

 

Lun-Dom: 8-23

 

Segreteria:

 

Lun-Ven: 10-12, 15-18:30

Sab: 10-12

Indirizzo

 

Via Terralba, 75, 

c/o Villa Maddalena
16011 Arenzano GE, Italia

Telefono

 

+393356933061

+390109133811

Mail

 

tennisclubarenzano@gmail.com

foto (1).jpeg

La Scuola Tennis del TCA, riconosciuta dalla Federazione Italiana Tennis, è diretta dal Maestro Stefano Bottino che si avvale della collaborazione di

Istruttori altamente qualificati.

© 2025 - Tennis Club Arenzano

A partire dall’anno 2000 l’attività di insegnamento ha decisamente svoltato verso una professionalità ben definita tanto che vanta ogni anno oltre 60 (con punte di 85) iscritti di età compresa fra i 5 ed i 16 anni che la rendono il più appetibile centro di formazione della cittadina rivierasca.

Le strutture di cui dispone il circolo permettono agli allievi sia di completare i programmi strettamente tecnici sia di farne un sano centro di aggregazione extra-tennistico.

La scuola-tennis ha, infatti, fra i suoi obiettivi il divertimento, la socializzazione, lo sviluppo psico-motorio ed il perfezionamento tecnico.

La didattica e i programmi di allenamento seguono annualmente un programma articolato in base alle caratteristiche biologiche, fisiche e attitudinali dei ragazzi che si iscrivono ai corsi.

Uno dei fiori all’occhiello dei corsi svolti dal M° Bottino per il TCA è il valore di qualità tecnica tale da permettere ai suoi allievi di competere a tutti i livelli.

È prevista, naturalmente, un’;accurata selezione dei giovani tennisti maggiormente dotati e appassionati da inserire nel settore agonistico per il quale sono programmati allenamenti mirati; numerosi infatti i giocatori di livello che sono usciti nel corso di questi anni da TCA.

Per tutto lo svolgimento dell’anno le squadre giovanili (e non) del TCA sono impegnate in varie competizioni finalizzando così il lavoro svolto negli allenamenti.

Importanti infine le iniziative promozionali (tornei mini-tennis, mid-tennis, amichevoli, gite sociali, settimane di tennis intensivo, partecipazioni ai campionati nazionali giovanili ecc..) che la Direzione Sportiva propone ai giovani tennisti per il progressivo inserimento nel panorama tennistico ligure.

foto (2).jpeg